Cascame cotone

Cascame cotone

Pistoni è un’azienda di Castel Goffredo che si occupa della raccolta di scarti derivanti dalla lavorazione industriale di materie tessili e plastiche. L’azienda si interessa a rifiuti non pericolosi come il cascame cotone, lana o viscosa e scarti di fibre sintetiche come nylon/poliammide, poliestere, elastomero/nylon e acrilico. Oltre al servizio di raccolta del cascame si occupa della lavorazione fino alla trasformazione in Materia Prima Secondaria, immagazzinata sotto forma di balle dopo essere stata pressata o triturata.

 

Cos’è e da cosa deriva il cascame cotone? 

Il cotone è la fibra naturale più utilizzata al mondo che si ottiene dalla lavorazione della peluria che ricopre i semi del Gossypium, una pianta particolare che cresce nel territorio indiano e nelle regioni tropicali africane e americane. Con la tessitura dei filati di cotone, uniti anche a filati di altre fibre, si ottengono diverse tipologie di tessuti, ma durante questo processo di produzione si formano degli scarti: il cosiddetto cascame tessile di cotone. È questo il termine che indica gli scarti tessili della lavorazione che possono essere di diversi formati, ad esempio fibre, filati o pezze di tessuto. Il formato del cascame di cotone dipende dalla fase del processo di trasformazione e dall’azienda che si considera, ad esempio industria di filatura, tessitura o laboratorio tessile.§

 

Come riutilizzare il cascame di cotone? 

La raccolta di rifiuti tessili, soprattutto di quei materiali che vengono impiegati in numerosi processi produttivi, come il cotone, permette di evitare il riempimento delle discariche e offrire un’alternativa sostenibile alla realizzazione dei capi e altri articoli con cotone vergine. Pistoni si occupa proprio della vendita di balle di MPS, ottenute a seguito della lavorazione del cascame di cotone riutilizzabile in diversi modi, ad esempio nell’industria della moda per produrre nuovi capi d’abbigliamento in cotone o nell’industria tessile per realizzare tessuti con Materia Prima Secondaria.

 

Maggiori informazioni sul cascame cotone? 

Se vuoi ricevere maggiori informazioni sul cascame cotone compila il form nella sezione contatti! Ti risponderemo in breve tempo!