Macinazione materie plastiche
Macinazione materie plastiche
Come effettuare il riciclaggio di materie plastiche a norma di legge
Pistoni srl nel corso degli anni si è specializzata nella lavorazione, nel trattamento e nel riciclaggio delle materie plastiche a norma di legge. L’azienda si avvale della collaborazione di uno staff tecnico ed esperto e dispone di macchinari tecnologici ed all’avanguardia.
Come si ricava materia prima secondaria da materie plastiche?
Il primo step prevede il ritiro delle materie plastiche presso i laboratori tessili o i calzifici. La plastica è sottoposta ad una fase di pulitura manuale, dopodiché viene suddivisa in base alla tipologia. Dopo essere stata stoccata in box, si procede alla macinazione delle materie plastiche tramite un apposito granulatore. Si ottiene infine una materia prima secondaria (MPS) che viene introdotta in una “Big Bag” già pronta alla vendita.
Esistono diverse tipologie di scarti in plastica sottoposti al processo di recupero, come ad esempio:
- coni o fiocchi in polipropilene;
- borse, buste o confezioni in polietilene;
- imballaggi in polistirolo.
Le materie plastiche maggiormente sottoposte al processo di recupero sono:
Perché scegliere Pistoni srl per la gestione degli scarti industriali da laboratori tessili
Pistoni srl rappresenta una garanzia su tutto il territorio del mantovano ed infatti negli ultimi anni ha saputo conquistare e fidelizzare nuovi clienti. L’azienda si occupa personalmente del ritiro presso le ditte del settore tessile della plastica che viene trasportata nei magazzini per essere pulita da tutte le impurità. La tipologia di macinazione delle materie plastiche, effettuata tramite la granulazione che elimina le parti metalliche con l’aiuto del metal detector, viene di volta in volta stabilita a seconda del materiale da lavorare.
Maggiori informazioni su Pistoni srl e i servizi offerti
Pistoni srl ha sede a Castel Goffredo in provincia di Mantova ed è un partner fisso di diverse attività tessili della zona. Per avere ulteriori informazioni basta contattare l’azienda telefonicamente oppure inviare un messaggio all’indirizzo di posta elettronica indicato nella sezione contatti del sito web.